Gizem Gürsel Soul Fruit In questa serie di opere mi sono ispirata alla fiaba dei fratelli Grimm: La ragazza senza mani conosciuta anche come: La ragazza con mani d’argento. Questo racconto mi ha fatto scoprire l’elevazione dell’anima e il nutrimento spirituale. Nella storia le mani sono la terminazione esterna dell’anima e di tutti i sensi. Il confronto conflittuale con il “nostro demone” ci sottopone tentazioni che possono trascinarci lontano dalla nostra natura. Allo stesso tempo il conflitto ci guida, attraverso il cammino della coscienza, allo sviluppo dei sensi e a comprendere come nutrire la nostra anima.
Stefano Ferracci
Davide Frisoni Istanbul Art Workshop. Sono state giornate entusiasmanti vissute tutte d’un fiato sia per chi come me ha assistito che per i protagonisti di questo primo Istanbul Art Workshop tenuto da Davide Frisoni. L’obiettivo era particolarmente ambizioso: migliorare la qualità delle realizzazioni artistiche aumentando la Carica espressiva, liberando il corpo nella gestualità che la spatola necessita. Questa tecnica rende il carattere più deciso e aiuta, con il vigore del gesto, a trasferire le emozioni nel dipinto
Nunzio Solendo per Dino Cucinelli
VISTA – “perché la Bicicletta” con libera testimonianza per DINO CUCINELLI nel Rione Celio di ROMA
Perché la Bicicletta è il titolo della Mostra personale dell’Artista Dino Cucinelli, in Via Ostilia presso Vista Centro d’Arte di Alexander Jakhnagiev, a cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi con testo critico di Gaetano Maria Bonifati.
Vista Centro D’Arte di Alexander Jakhnagiev presenta Perchè la bicicletta mostra personale di Dino Cucinelli a cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi testo critico di Gaetano Maria Bonifati professore filosofo Con la collaborazione di Stefano Ferracci Coordinamento grafico editoriale Studio Tangram Consulente scientifico Pino Purificato Vernissage e […]
KOSMOS opere di LAURA MIGOTTO a cura di · küratörlüğünde Giorgio Bertozzi ve Ferdan Yusufi testi critici · kritik metinler Rosy Colombo ve Hülya Küpçüoğlu coordinamento grafico-editoriale · işbirliğiyle Stefano Ferracci
Vernice art fair 2014 è la manifestazione ideata e creata appositamente per la crescita e la valorizzazione degli artisti e delle associazioni culturali.
A la Salida. Mi ritrovo qui a parlare di Alida Valli e di Giancarlo Zagni in occasione di questa mostra- evento, creata insieme all’amico Giorgio Bertozzi, non senza un pizzico di sincera commozione nel cuore..
Roberta Coni reinterpreta il tema del ritratto in chiave contemporanea, concentrando la sua attenzione su aspetti a volte contrastanti fra loro. Da una parte i grandi ritratti di Beatrice, figura tanto angelicata quanto moderna nei tratti, la cui serie di dipinti fa parte dell’importante lavoro che l’artista sta svolgendo ormai […]
Immagina è l’ appuntamento più gioioso per l’ arte in fiera la città di Reggio Emilia ne è la degna cornice. Nell’edizione 2013 forte è stato l’incremento di pubblico e quindi di interesse per le opere esposte. Altrettanta grande è stata la soddisfazione degli operatori e degli artisti. Un chiaro segnale di ottimismo per un settore che più di altri ha sofferto la crisi.
Enrico Lombardi invita all’inaugurazione della mostra personale di: Azamat Kuliev. Curata da Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi sabato 18 Gennaio- Ocak 2014 alle ore 18,00 Tutta la varietà, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta d’ombra e di luce. Lev Tolstoj Anna Karenina, 1877
Enrico Lombardi invita all’inaugurazione della mostra personale di: Sabriye Şeker Arayiş Percorsi Curata da Giorgio Bertozzi Ferdan Yusufi che si terrà sabato 11 Gennaio- Ocak 2014 alle ore 18,00 Non dovete farvi colpire dall’ abitudine, cercate sempre di cambiate i vostri percorsi, cercate spazi per respirare. Insomma, si faccia qualcosa per non vivere nel silenzio…
Sabriye Şeker …non dovete farvi colpire dall’ abitudine, cercate sempre di cambiate i vostri percorsi, cercate spazi per respirare. Insomma, si faccia qualcosa per non vivere nel silenzio…