Venezia è il grande appuntamento dell’arte mondiale, non solo biennale ma anche i tanti eventi che nel loro insieme creano la più rilevante offerta e proposta culturale del Pianeta. Ecco qui di seguito i numeri che descrivono meglio di ogni argomento ciò di cui parliamo:
Ferdan Yusufi
Tribute To Gencay Kasapçı EuroExpoArt 2017, grazie alla fattiva collaborazione con Vernice Art Fair di Romagna Fiere, dedica il proprio Tributo a Gencay Kasapçi l’artista turca che tra gli anni 50 e 60 ha vissuto ed operato in Italia aderendo in quel periodo al “Gruppo Zero” EuroExpoArt 2017, […]
NeoArtGallery Presenta GOGNA D’ARTISTA di Laura Migotto Niente è più efficace dell’ironia per scuotere dal torpore chi è rassegnato e assuefatto da gabelle, pedaggi, dazi, imposte, vessazioni, pressioni, manipolazioni e via dicendo. Quasi una tortura in cui la vittima, in piena “ Sindrome di Stoccolma”, non riesce a staccarsi […]
Neoartgallery è presente alla quindicesima edizione di Vernice Art Fair con EuroExpoArt 2017 Curato da Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi Immagine coordinata a cura di Stefano Ferracci Cinquecento metri quadrati di stand, 118 artisti iscritti al “Gran Premio Europa”, 5 mostre personali di cui 4 con artisti fuori concorso, […]
NeoArtGallery è presente alla terza edizione di ArtAnkara con l’esposizione Evento Abyssus opere di Roberta Coni, Davide Frisoni, Hale Karaçelik a cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi Chiunque abbia volato in aereo durante una giornata invernale, con nuvole basse e grigie che conferiscono al paesaggio prospettive cupe e non rassicuranti, […]
Con Piacere segnalo una iniziativa di qualità: Corso professionale in Curatela fotografica anno 2017 “Become a Curator_Photography®” A Milano al via la seconda edizione del corso di curatela “Become a Curator_Photography®” (20/25 Febbraio 2017 ) Lo spazio Tim Space (mm Repubblica) ospiterà il corso in una location ampia, luminosa e […]
Non voglio fare un torto alla sicura autonomia , all’eleganza della pittura di Giuseppe Caputi, chiamando in causa alcuni aspetti del suprematismo malaveciano e dell’espressionismo astratto.
Neoartgallery presenta IMPRESPRESSIONI Opere di MAURO FILIGHEDDU A cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi L’artista Mauro Filigheddu è un uomo d’altri tempi. Definirlo in questo modo, così di getto, può far pensare che gli si riconoscano connotazioni comportamentali figlie di un garbo ormai lontano, piuttosto che equipararlo ad una delle tante persone di altre generazioni che avendo approcciato tardi e male gli strumenti di telecomunicazione e informatici sono rimaste al margine della modernità, come analfabeti di ritorno, che, al pari di quelli antichi, vivono in perenne stato di necessità e assistenza per potere comunicare, assumere informazioni e dare disposizioni.
Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi Presentano: Neoartgallery Hypnotic
Mostra Evento con le opere di
Roberta CONI, Davide FRISONI, Claudio GIULIANELLI, Gizem GÜRSEL, Kristina MILAKOVIC, Mahmut ÖZDEMIR, Giuseppe RESCI, Hector RIGEL, Emre YUSUFI
Giocampo
LUX ET TENEBRÆ
In questa sua serie di opere, intitolate tutte insieme Lux et tenebræ, Giocampo va al cuore del dramma umano, intende confrontarsi con la questione radicale che affanna ogni essere umano, sia dentro di sé che nel teatro del mondo: il rapporto appunto tra la luce e le tenebre. Questo rapporto coinvolge ogni aspetto della realtà, la luce infatti significa da sempre il bene, e la conoscenza, ma anche lo stesso apparire delle cose, la loro manifestazione. Così come le tenebre indicano certamente l’oscurità, la distruttività, e l’ignoranza, ma anche la componente oscura, il buco nero della creazione