Mobilis in Mobili

567 articoli

…ditelo con un fiore

I fiori di Daniele Nuvola non hanno necessità di eccessivi commenti.Sono ripresi da una prospettiva talmente particolare che non ci si stanca di sfogliare le tante opere che al tema, Daniele, ha dedicato. La prospettiva fotografica è intrigante ed aiuta a sottolineare quanto i fiori ci possono dire, oltre al […]

Mihriban Mirap

Ogni quadro di Mihriban Mirap è un leggero affresco del mondo  dei giovani. Ovvio, direbbe chiunque, Mihriban è giovane. In realtà tanto ovvio non è. Sono molti i giovani artisti incapaci di vedere, la realtà da cui sono circondati, con l’occhio dell’età, occhio, ancora non -viziato dalle esperienze-. Non so […]

Vittoriano

Vittoriano. La “macchina da scrivere“, per quanto mi riguarda, è tra i monumenti di Roma quello che più frequentemente vedo ma che meno ricordo. Che strano destino per un mausoleo, museo, sacrario, altare, palcoscenico  che se fosse in una città normale ne diventerebbe il simbolo universalmente riconosciuto ma che in una […]

Laura Migotto

Laura Migotto. La tavolozza dei colori di un pittore é a tutti gli effetti il suo marchio di fabbrica, più della firma stessa. I colori di Laura Migotto non concedono possibilità di errore circa l’attribuzione dei suoi lavori. I colori parlano per lei con  forza e decisa presenza,  quasi in contrapposizione […]

Metropolitana Roma

Il confronto tra la metropolitana di Istanbul, di cui ho parlato tempo fa e quella di Roma,  è mortificante ma necessario per comprendere meglio il livello di degrado e l’inefficienza a cui ci hanno condotto i nostri amministratori e la politica in generale. É inutile girarci intorno il problema è […]

@ntonietta Campilongo

Antonietta Campilongo. Per  @ntonietta riserverò sicuramente altro spazio nelle mie pagine perchè sarebbe riduttivo parlare di @ntonietta limitatamente alla produzione pittorica. Troppe sono le mostre da lei curate, dalle primissime negli spazi di Neoartgallery alle più recenti presso la Fonderia delle Arti. In tutte queste, non sono mai mancate creatività e […]

Vladimir Pajevic

Vladimir Pajevic piace per il suo modo genuino di dialogare, discutere e confrontarsi. Cosa c’entra questo con i suoi dipinti? Il suo modo di essere e i suoi dipinti sono un tutt’uno. Dicono cose vere, profonde e con forza, ma sembrano in silenzio. Non c’è mai disordine pur essendo vero […]

Monte Cucco

è veramente un “viaggio al centro della terra” quello che si prospetta a chi si iscrive per la visita della grotta di monte Cucco. Monte Cucco è il monte dell’appennino umbro marchigiano, famoso per le favorevoli condizioni del volo a vela, deltaplano e parapendio. Alla grotta ci si arriva,dopo il raduno presso il  centro visite […]

Sayat

Sayat è un grande narratore. Ogni suo dipinto racconta una storia. Non è un caso che i lavori più recenti sono dedicati al cinema, è come se, improvvisamente, il regista avesse portato in sala di montaggio le bobine del lavori di tanti anni di riprese, ed ora, siamo tutti qui […]

Omar Galliani

Omar Galliani rappresenta senz’altro una delle punte più elevate della produzione artistica contemporanea in Italia. Le sue creazioni sembrano uscite dalla bottega di un artista rinascimentale. Gli allievi dell’accademia in cui insegna, mostrano anch’essi l’orgoglio di una creatività di cui l’arte non può fare a meno di nutrirsi. Anche nell’esposizione […]

New York

New York è per chiunque la città. Non è possibile  pensare alla città senza avere negli occhi l’immagine della metropoli americana celebrata in migliaia di film: Manhattan, colazione da Tiffany, King Kong, il Maratoneta, New York New York, Il Pianeta Delle Scimmie, Il Padrino,  Saturday Night Fever , Wall street, […]

Giorgio Bartoli

Ringrazierò sempre Antonio  per avermi presentato Giorgio Bartoli. Ora voglio parlare dell’artista ma la mia stima è soprattutto per l’uomo. In realtà, così dicendo, faccio un torto alla mia opinione circa gli artisti per i quali, normalmente, mi risulta difficile scindere lo spessore profesionale da quello personale.In Giorgio, l’aspetto professionale è […]