Mobilis in Mobili

567 articoli

San Michele

Il convento di San Michele a Montecelio (a cura di Lucrezia Rubini) Il complesso dell’ex convento di San Michele a Montecelio domina Monte Albano, uno dei due colli che costituiscono il paese, già “Monticelli” e che, insieme a Poggio Cesi e S.Angelo, formano i monti Cornicolani. Su Monte Albano esisteva […]

Bianco e Nero

Non è solo questione di ” fascino” del bianco e nero. Quando il lavoro degli artisti è di qualità e la sapienza professionale del curatore coglie ed accosta il meglio di questa qualità i risultati si vedono, come nel caso della mostra Curata da Mara Valente; ” B/N ” inaugurata […]

The Strangers

The Strangers   Giovani anzi giovanissimi ma con il piacere di “raccontarci” un passato musicale che ormai appartiene non più e non solo a chi giovane era negli anni 60 e 70. E’ tanta la passione che mostrano nell’eseguire quei brani che fanno parte della grande storia della musica: Knocking on […]

Il rosso e il nero

Rosso e nero perché sono i colori prevalenti usati da Devabil e Pasquale.  In realtà sarebbe stato altrettanto corretto dire Nero & Nero… lo pseudonimo d’arte di Pasquale Galante e il significato italiano del cognome di Devabil Kara. Un incontro d’arte nato dalla partecipazione dei due artisti alle mostre, in […]

Amarcord

Amarcord. L’Embassy, il simbolo di una parte importante della storia di Rimini si trasforma e, come si sarebbe detto in altri contesti, lascia il posto al mito che ha contribuito ad ingigantire l’ Amarcord della mia città. Un archivio incredibilmente ricco ed emozionante, che ha deciso di incontrare gli occhi […]

Alba Amoruso Abracadabra

Alba Amoruso “…Sai non è come pensavo. Il mondo non parte da qui… ma finisce qui, se tu non sei con me. Amore mio…” Sono le belle parole che Alba dedica all’amore, al suo amore. Nei miei pensieri Alba sarà sempre il sorriso con cui parlava di queste ed altre […]

Italiani

Italiani. In ogni campo le storie sono storie di persone, anche nell’arte non conosco eccezioni. Mostre, eventi, presentazioni riguardano probabilmente quadri, sculture, fotografie, cataloghi, ma, sempre di persone si finisce di parlare. Per una volta il mio omaggio scritto non va alle realizzazioni ma ai realizzatori. In particolare, in un momento anche […]

Kadıköy

Un braccio di mare separava Kadıköy da Istanbul. Oggi non è più così. Non che il mare si sia prosciugato, ma è accaduto che il grande sviluppo dell’agglomerato urbano di Istanbul ha inglobato completamente anche l’antico villaggio divenuto ormai un tutt’uno con la grande metropoli. Ciò nonostante Kadıköy ha conservato […]

Nur Ataibis

Nur Ataibis La materia lavorata con dolcezza e armonia nel rispetto dei colori che ricordano la terra e solidi valori che la terra conserva immutati nel tempo. Forme che catturano lo sguardo ed il pensiero anche di un visitatore frettoloso e distratto. Ambienti che si riempiono di calore e di atmosfera, […]

OLCAY ART Mongolfiere e non solo

Le proposte di OLCAY ART rappresentano sempre il meglio dell’offerta pittorica di una piazza effervescente e moderna come quella di Istanbul. Recentemente sono state esposti i lavori di Devrim Erbil, unico nei “graffi” che tracciano inconfondibili vedute di Istanbul. Inconfondibili sono anche i tratti, i colori, i soggetti di Barış […]

Festa Europea Della Musica 2011

Il caldo sahariano non ha impedito di vivere una giornata stupenda di bella musica e tanta passione. Un ulteriore conferma della capacità aggregante della cultura, in questo caso la musica. Tre cori ed una orchestra che si uniscono per celebrare con molta gioia la festa della musica. FESTA EUROPEA DELLA […]

Federico Fiorini

Federico Fiorini. …Federico, come Fellini. Da Rimini ad Istanbul, l’occasione è l’inaugurazione della mostra di un’amica. Attraverso disequilibri e contrasti di colore Federico Fiorini costruisce percorsi fatti di dipinti e installazioni che innescano ad ogni opera una serie di rimandi e controsensi riguardanti la direzione stessa di “verso”, inteso come […]